Roma nell’obiettivo dei contemporanei

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

L’Archivio Fotografico del Museo di Roma è un’importante raccolta storica arricchitasi nel tempo di un settore piccolo ma ben rappresentativo del panorama contemporaneo, come testimonia la mostra «Fotografie di Roma dal 1986 al 2006. Donazioni e committenze» (fino all’8 marzo a Palazzo Braschi) che raccoglie gli scatti di nove protagonisti della fotografia italiana degli ultimi decenni: Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Roberto Bossaglia, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Andrea Jemolo e Roberto Koch.

Le circa 80 opere selezionate da Anita Margiotta ritraggono Roma sotto vari aspetti: paesaggi urbani spesso privi di persone, grandi cantieri pubblici come la serie del 2006 di Jemolo, e scene di vita cittadina come quelle della campagna sui 14 rioni storici della città commissionata nel 1990 per le celebrazioni dei 150 anni dell’invenzione della fotografia.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara