Roma, dopo l'autonomia il rilancio di Palazzo Barberini e Galleria Corsini

Roma. La Galleria Nazionale d’Arte Antica marcia spedita grazie alla sua autonomia da «supermuseo», ai nove milioni di euro del Cipe e alla dinamicità della direttrice Flaminia Gennari Sartori. Con una grande festa pubblica ieri ha inaugurato due piccole ma preziose mostre, annunciato lo stato dei lavori e le prospettive future, come rivelato in anteprima a «Il Giornale dell’Arte» lo scorso luglio.
«Il pittore e il gran signore», fino al 23 aprile a cura di Michele Di Monte, presenta uno splendido grande ritratto di Abbondio Rezzonico (tre metri per due) dipinto da Pompeo Batoni in occasione della nomina del principe a Senatore di Roma nel 1766. Comprato dallo Stato l’anno scorso, dagli eredi della famiglia, è stato definitivamente assegnato a Palazzo Barberini e per l’occasione viene esposto insieme ai due ritratti di Clemente XIII Rezzonico eseguiti dai due rivali Batoni e Mengs
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

