Roma Città chiusa
Una volta si poteva visitare il Foro Romano senza dover varcare cancelli o pagare un biglietto di ingresso, si poteva entrare nel Colosseo liberamente, senza attraversare quegli orrendi tubi Innocenti (posti provvisoriamente e poi diventati definitivi... come tutto in Italia), passeggiare per Colle Oppio di sera, si poteva fare una camminata sotto l’Arco di Giano e nella sua piazzetta o si poteva scoprire un frammento tra le rovine e i blocchi di marmo nell’area del Teatro di Marcello e magari passare sotto il Portico di Ottavia… Non si può fare più nulla di tutto questo… È tutto chiuso..!
Come per i Fori Imperiali, si comincia col proibire il traffico privato, poi si recintano alcune aree e infine si istituisce una biglietteria. Nei giorni scorsi la sciagurata amministrazione Marino ha dichiarato «isola pedonale» l’inizio dell’Appia Antica (via di Porta S. Sebastiano) chiudendola al traffico ma non per i
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)