Roma, apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo

Iniziavamo a disperare, con la data continuamente spostata fino a due settimane prima, e invece dal 17 novembre l’area archeologica del Circo Massimo, da anni in cantiere, aprirà i suoi cancelli
Il primo progetto, preliminare, della Sovrintendenza comunale risale al 2003, quello definitivo a cinque anni più tardi, quando si pensava di partire coi lavori entro l’estate 2008 e di concluderli in venti mesi. Purtroppo in Italia siamo abituati a ritardi ben peggiori, comunque è festa, dato che apre al pubblico per la prima volta in assoluto la parte archeologica della più grande struttura per lo spettacolo dell’antichità, 600 metri di lunghezza per 140 di larghezza, dedicato fin dall’età regia a manifestazioni di ogni tipo: gare ippiche, cacce con animali esotici, rappresentazioni teatrali, esecuzioni pubbliche, processioni religiose e trionfali.
I lavori hanno restituito piena leggibilità alle rovine, sanato
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

