Ripartiamo da Noè

Federico Florian |  | Bolzano

Una trentina di artisti su patria e migrazione, popolo e populismo

«Hämatli & Patriæ», aperta  fino al 14 gennaio, è una mostra collettiva pensata dal trentaduenne Nicolò Degiorgis, guest curator 2017 a Museion. La rassegna si configura come una riflessione sul concetto di patria, popolo e nazione («hämatli» è un termine germanico all’origine della parola «Heimat», patria, appunto, ma anche, luogo natio, casa). Temi attualissimi, considerate le recenti derive politiche populiste e la crisi dei migranti nel bacino del Mediterraneo.

L’esposizione prende il via con un’evocazione, quella di un dipinto fiammingo del 1570 di Simon de Myle, «L’Arca di Noè sul Monte Ararat». L’Arca di Noè, di cui De Myle raffigura lo sbarco e non la partenza, rappresenta per il curatore l’allegoria di un transito e di una costruzione di una nuova patria.

Raccogliendo oltre trenta opere tra video, sculture, installazioni,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Florian