Riaperta Villa Croce, il museo d'arte contemporanea di Genova
Lungo i tre piani una ricca selezione delle 4mila opere del '900, patrimonio del museo

Dopo un lungo periodo di chiusura (accompagnato dagli strascichi polemici per la gestione finale del museo, teatro negli ultimi tempi di feste di battesimo o di riunioni di tifoserie, al posto della normale attività espositiva) riapre finalmente al pubblico Villa Croce, il museo d’arte contemporanea di Genova.
Con le dimissioni per divergenze con l’Amministrazione comunale di Carlo Antonelli, già vincitore del bando pubblico per curatore delle mostre temporanee, e la risoluzione del contratto con Open, incaricata dal Comune della gestione della biglietteria, dei servizi e dell’organizzazioni degli eventi negli spazi espositivi, i battenti del museo erano rimasti infatti chiusi; sino allo scorso 9 maggio, quando Villa Croce ha riaperto puntando innanzitutto sulla propria collezione, il cui riallestimento, curato dalla direttrice Francesca Serrati, ha riproposto lungo i tre piani una ricca selezione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)