Resi pazzi dalla guerra
Un toccante dipinto nella Galleria Copetti
Situata nell’antico borgo di Mercatovecchio, la galleria Copetti è colma di classici dell’arte antica e moderna friulana: da esempi di intaglio ligneo a dipinti e sculture di Carneo, Zigaina, Mirko Basaldella e molti altri. Copetti Antiquari è stata fondata nel 1982 da Giorgio Copetti, oggi affiancato dal figlio Ernesto; il recente ampliarsi dei loro interessi si deve anche all’assidua presenza in fiere importanti, dalle Biennali d’Arte Antica di Roma e Firenze al Brafa di Bruxelles.
Costante la passione per la scultura, trattata dal frammento archeologico alla fusione unica, dal capitello cinquecentesco e medievale ai bronzi di Manzù e Mascherini. Sempre più frequentemente la Galleria si occupa di pittura del Novecento italiano, da Sironi a Rosai, da Santomaso a Corpora, con incursioni nel contemporaneo.
Nello stand allestito nell’ultima edizione di ArteFiera a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)