Raffaello über alles

Veneratissimo dai tedeschi, il maestro urbinate ora è celebrato alla Gemäldegalerie

Raffaello «Madonna dei Garofani» (1507 ca), Londra, National Gallery. Foto: © The National Gallery, London
Francesca Petretto |  | Berlino

In occasione dell’imminente traguardo dei 500 anni dalla morte di Raffaello (6 aprile 1483-6 aprile 1520) anche la Germania sarà inondata da una marea di mostre a lui dedicate. Proprio nella capitale tedesca gli Staatliche Museen hanno in programma una serie d’eventi in suo onore che prendono avvio il 13 dicembre con l’inaugurazione dell’attesa «Raffaello a Berlino. Le Madonne della Gemäldegalerie» (fino al 26 aprile).

Si tratta della presentazione speciale di cinque Madonne dipinte dall’artista urbinate all’inizio della carriera e di proprietà della collezione berlinese, affiancate da prestigiosi prestiti internazionali, anzitutto dalla londinese National Gallery.

La curatela offre al pubblico una narrazione insolita, non limitandosi a presentare le opere con le loro storie del tempo ma permettendo loro di rivivere tre vite in una: dalla prima iniziata dalla mano del maestro marchigiano,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto