Qui passò Annibale
Volontari nei siti archeologici per rimediare alla carenza cronica di personale
Canne della Battaglia, il sito archeologico legato alla più grande battaglia dell’antichità non era visitabile lo scorso Ferragosto, nonostante il grande successo della mostra «Annibale. Un viaggio» in corso (fino al 22 gennaio ’17) a Barletta nei sotterranei del Castello, dedicata al condottiero cartaginese, che su questa piana, nel 216 a.C., distrusse le legioni romane.
Il sito, come tanti altri in Puglia, soffre della carenza cronica di personale (solo tre dipendenti): una «situazione drammatica, spiega il sindacalista Matteo Scagliarini, si rischia davvero una reazione a catena. Oggi a Canne, domani capiterà a Trani e Castel del Monte. Si tratta di capire come gestire in Puglia la valorizzazione dei beni culturali». A questo va aggiunta anche la questione, non ancora perfezionata, della gestione del sito e dell’Antiquarium, che passerebbe dalla Soprintendenza Archeologia al Polo Museale
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)