Qui la Biennale è sostenibile
Premiati Isozaki ed El Anatsui nella ventennale rassegna che sceglie un tema ecologico
L’undicesima Florence Biennale. Mostra Internazionale d’arte contemporanea è allestita dal 6 al 15 ottobre nel padiglione Spadolini della Fortezza da Basso, in un’edizione arricchita sia negli spazi sia nella durata. Si celebra così il ventennale dalla fondazione della rassegna, nata da un’idea di Pasquale e Piero Celona nel 1997.
Il tema scelto, «eARTh-Creatività e sostenibilità», fin dal titolo gioca sull’unione tra arte e sostenibilità del nostro pianeta, prefigurando un ecosistema di arte e cultura che tenga conto sempre più di tutte le forme di vita presenti sulla terra. Sono argomenti in linea con la sensibilità degli artisti contemporanei, che traducono questa riflessione in opere pittoriche, scultoree, grafiche ma anche video, fotografiche, performative, installative, nella ceramica, nella calligrafia e nel gioiello.
Come nelle precedenti edizioni vengono conferiti i premi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)