Questa storia è un bijou

Bianca Cappello da molti anni studia la storia della bigiotteria italiana (da poco ha firmato un’altra monografia per Corraini insieme a Alba Cappellieri). Qui ne disegna autorevolmente la storia a partire dalle eredità rinascimentali fino ai giorni nostri. Dal prestigio delle conterie di Murano, diffuse in tutto il mondo, ai micromosaici fiorentini di grande successo nell’Ottocento, si distende un itinerario multicolore, quanto fascinoso.
Herr Strasser in Austria nel Settecento creò i sempre popolarissimi strass, per permettere che preziose parures non venissero messe a repentaglio tra rivoluzione e restaurazione, ma in seguito la necessità e il piacere della creazione di questi oggetti trovò le vie più diverse. Nella pubblicazione spiccano le copertine delle riviste di moda d’epoca, come la classica, mirabile «Bellezza» e la celebrata «Lidel», lanciata da Lydia de Liguoro negli anni Venti e sempre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)