Pubblico e privato: ancora una relazione pericolosa?

Francesca Sereno |

Il tema del rapporto tra pubblico e privato nel settore culturale è scottante per il nostro Paese,  con la Cultura affannata per la sopravvivenza. 
I recenti provvedimenti governativi indicano che è cominciata una nuova stagione in cui non è più tabù parlare di coinvolgimento di soggetti privati nella valorizzazione del patrimonio culturale. Ma c'è ancora molta strada da fare per passare dagli incentivi fiscali per attrarre nuove risorse a vere e proprie partnership tra pubblico e privato.
L’ American Academy in Rome(1) in collaborazione con Roma Capitale e nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato nel 2014, ha deciso di dedicare a questo argomento un momento di riflessione con una tavola rotonda: Public-Private Partnerships for Supporting Culture: Incentives and Impact sul ruolo ed il potenziale rappresentato dagli accordi fra pubblico e privato in Italia.
Al dibattito sono intervenuti
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Sereno