Preziosi in vetrina
Dopo circa due anni di restauri, è stato presentato il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi dei Musei Vaticani, così chiamata per aver ospitato sotto papa Benedetto XV (1914-’22) gli «indirizzi» di omaggio inviati a Leone XIII (1878-1903) e a San Pio X (1903-’14). Trasformata durante il pontificato di papa Pio XI (1922-’39) in luogo espositivo per le collezioni di avori, smalti e argenti liturgici del Museo Cristiano della Biblioteca Vaticana, il suo nuovo allestimento (nella foto) si allontana decisamente da quel «taglio classificatorio» dell’esposizione novecentesca, per dare vita a una rassegna che contestualizza le opere selezionate sia per epoche, che in un crescendo cronologico vanno dall’Età Bizantina e Carolingia fino al Barocco e all’Età Moderna, sia per aree di produzione. Sotto la direzione di Guido Cornini, curatore del Reparto Arti Decorative che ha aggiornato le storiche vetrine
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)