Presentato oggi a Roma il Rapporto Ispra sul «Consumo di Suolo in Italia 2016»
Oltre 800 milioni di euro il costo annuo della cementificazione

Roma. Impressionanti, ma purtroppo non inconsueti, i dati che emergono dal Rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) sul «Consumo di Suolo in Italia 2016» presentato questa mattina alla Casa dell’Architettura. La fotografia aggiornata sullo stato dell’arte è segnata dalla solita bulimia cieca dell’uomo che non bada, tra l’altro, neanche alle conseguenze in termini di costi materiali: per gli ultimi tre anni (2012-15) gli italiani potrebbero dover sborsare oltre 800 milioni di euro l’anno a partire dal 2016. Il consumo di suolo oggi si attesta sui 4 metri quadrati al secondo, ovvero 35 ettari al giorno, un dato in diminuzione (era il doppio negli anni 2000). La follia è che comunque si tratta di suolo di buona qualità, con grandi potenzialità produttive: aree naturali e agricole che vengono inesorabilmente ricoperte da asfalto e cemento, edifici e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)