Prato: 40 anni di tessuti e patrimonio
Il Museo del Tessuto compie 40 anni e molto è cambiato da quando nacque nel 1975 all’interno dell’Istituto tecnico industriale Tullio Buzzi a supporto alla formazione dei disegnatori tessili del distretto di Prato.
La vera fioritura del museo, le cui collezioni si sono fortemente accresciute negli ultimi anni grazie anche ai doni di enti, aziende, associazioni, cittadini e cultori, è avvenuta dal 2003 con il trasferimento nell’ex opificio tessile Campolmi, quando fu costituita la Fondazione Museo del Tessuto, pubblico-privata.
Il nucleo più ricco e riconosciuto è quello dei tessili antichi, in continua crescita, ma costituitosi con la grande donazione di Loriano Bertini (tra i donatori e sostenitori anche le associazioni Ex Allievi dell’Istituto Buzzi e Amici del Museo del Tessuto, il Comune di Prato e la ex Cariprato, oggi Banca Popolare di Vicenza).
Il museo incrementa una tradizionale raccolta
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)