Pompei, riapre dopo un anno Villa dei Misteri

Villa dei Misteri, il Torcularium restaurato
Carlo Avvisati |

Pompei (Napoli). Apre alla stampa il 20 marzo, e ai visitatori il giorno successivo, dopo un anno di stop alle visite, la Villa dei Misteri restaurata negli apparati decorativi e musivi. Per l'occasione arriverà il ministro Dario Franceschini. Resterà chiusa, per adesso, ancora una sezione della domus perché interessata da lavori di recupero strutturali e di alcune aree di copertura: in quel settore, qualche anno fa si verificò il crollo di una trave lignea, moderna, del tetto.
I lavori di restauro hanno interessato tutte le pareti decorate. Per il grande salone sono durati tre mesi. Alla fine, la megalografia con la scena detta dei «Misteri», che secondo gli studiosi rappresenterebbe un rituale sacro d’iniziazione ai misteri dionisiaci, è riapparsa in tutta la sua bellezza. Le pitture della villa si stavano sfarinando sotto l’azione continua di muffe e batteri che distruggevano tanto la pellicola
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Calco di uno degli abitanti della Villa dei Misteri La Sala Egizia: i pigmenti pittorici sono preparati con il costosissimo blu egizio Il grande salone della Villa dei Misteri dopo il restauro Stefano Vanacore, restauratore e responsabile del laboratorio di restauro della Soprintendenza di Pompei Affresco con maialino con corona, pronto per sacrificio augurale Restauri in uno dei cubicoli della Villa
Altri articoli di Carlo Avvisati