Plastiche d’autore in boutique

Nel punto di riferimento milanese per l’alta orologeria una mostra di sette sculture che spaziano dal semirealistico al semi-astratto

Modello Ox («bue») in bronzo naturale, ispirato ai disegni di Vincent Van Gogh e Pablo Picasso
Monica Trigona |  | Milano

Vincenzo Del Monaco (1981, Grottaglie), è un virtuoso della ceramica e ne conosce potenzialità e utilizzi avendo lavorato sin dall’infanzia nella bottega di famiglia a Grottaglie. Architetto di formazione, scultore per passione, ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto, dal laboratorio di modellistica presso lo Studio Fuksas Associati a Roma alla longeva collaborazione con lo chef Andrea Berton, per il quale ha progettato e realizzato accessori e set da tavola destinati al suo ristorante di Milano. Attualmente progetta anche linee da cucina per l’azienda Vulcania Ceramiche.

Dal 2009 nel suo paese natale, noto centro ceramico italiano, sviluppa originali creazioni dall’appeal contemporaneo che guardano anche alla tradizione dell’artigianato artistico. Fino a fine maggio, la Boutique Rolex di Pisa Orologeria, riferimento per l’alta orologeria a Milano, ospita sette lavori di Del Monaco, 5 bronzi e 2 ceramiche.

Miura, il «fuoriclasse» dei tori, fonte di ispirazione per Picasso, nelle mani dell’artista pugliese acquista inedite caratteristiche di forza, movimento e vitalità, manifestandosi sempre in modo diverso grazie alla scelta del suo rivestimento. Oltre a tre esemplari scultorei del forzuto animale, le altre plastiche si concentrano sull’uomo: scomposto, stilizzato, spezzettato o statico, la sua figura diventa oggetto di studio e riflessione.

L’indagine in atto pare volersi concentrare sulle relazioni fra l’involucro e la mente, quest’ultima sede di pulsioni che ne condizionano forma e aspetto e ne determinano, conseguentemente, le relazioni con lo spazio circostante. Le opere sono esposte presso la terrazza della boutique, luogo aperto che permette al visitatore una fruizione a 360 gradi delle sculture.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Monica Trigona