Pietre nella rete

Paolo Moreno |  | Ginevra

Un esperimento pionieristico si realizza a Ginevra presso il Musée d’art et d’histoire

Un esperimento pionieristico si realizza a Ginevra presso il Musée d’art et d’histoire dove la competenza archeologica del direttore onorario, Jacques Chamay, si misura in una sintesi, mai tentata nell’estensione dei trecento monumenti lapidei della collezione, con i geologi Danielle Decrouez (Dipartimento di Geologia e Paleontologia, Museo di storia naturale di Ginevra) e Karl Ramseyer (Istituto di Geologia, Università di Berna).

Pubblicando ora in rete il repertorio Art romain, gli autori non solo completano la banca dati da loro impostata col regesto Art grec del 2005, bensì progettano una collaborazione europea, che speriamo trovi rispondenza in Italia, per integrare il giudizio critico sui reperti con la provenienza e le caratteristiche dei materiali, talora a garanzia dell’autenticità discussa.
Per le riproduzioni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Paolo Moreno