Piazza della Libertà quasi libera

Melania Lunazzi |  | Udine

È in atto l’ultima tappa del restauro conservativo della più rappresentativa piazza di Udine. Grazie al finanziamento della Danieli & C. Officine Meccaniche Spa, nota acciaieria di Buttrio, e all’agevolazione fiscale dell’ArtBonus di cui essa fruisce, si è aperto il cantiere che andrà a completare la manutenzione dei monumenti scultorei di piazza della Libertà.


Dopo il restauro dell’angelo del castello, delle statue dei Mori della Loggia di San Giovanni e della statua della Giustizia (inglobata lo scorso anno nell’opera dell’artista giapponese Tatzu Nishi per la mostra «Paradoxa»), ora il contributo della Danieli si rivolge alle rimanenti quattro sculture in pietra presenti sul terrapieno: il Monumento alla Pace di Campoformido dello scultore piemontese Giovanni Battista Comolli, le due sculture seicentesche raffiguranti Ercole e Caco di Angelo de Putti, la fontana del 1542
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Melania Lunazzi