Più piccolo del mausoleo di Augusto
Sull'Appia Antica riemerge un mausoleo databile tra età repubblicana e prima età imperiale
Tutto parte dai lavori sulla via Appia Antica per evitare nuovi allagamenti, con la revisione del sistema di smaltimento delle acque. È così che è riemerso un mausoleo databile tra età repubblicana e prima età imperiale.
Non ci sono soldi né per i rilievi né per un restauro vero e proprio, ma quel tumulo, di cui già si era a conoscenza, oggi è stato individuato e pulito, è stata ritrovata la base di pertinenza in lastre di peperino, parti della decorazione a girali vegetali e un’iscrizione scoperta sul lato opposto della strada ma ad esso riferibile, col nome dello «scriba questorius Pompeius Maius».
La tipologia, in piccolo, è la stessa del mausoleo di Augusto, ripetuta sulla stessa via da quelli ben noti di Cecilia Metella e di Casal Rotondo, ma anche dal piccolo Sepolcro dei Servili, unico a conservare il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)