Per la grafica ci vuole il brise-soleil
Frutto di un progetto avviato tre anni fa da Cristina Acidini, hanno riaperto temporaneamente a febbraio, per aprire definitivamente a giugno, le sale di consultazione del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, in un assetto completamente nuovo, e indirizzato a una fruizione più ampia, essendo la grafica, come nota la direttrice Marzia Faietti, entrata in un circuito più esteso, interagendo sempre più con altre discipline. L’istituto, sottolinea la Faietti, deve «impreziosirsi e indirizzarsi verso una consultazione sempre più di carattere seminariale».
Lo spazio armonico in legno chiaro, realizzato grazie all’importante impegno della Fondazione Friends of Florence presieduta da Simonetta Brandolini d’Adda, e al contributo della Fondazione Peter Cundill Study Center, riprende quello del rovere delle preesistenti librerie ma vi introduce segni nuovi che, nella schermatura, spiega l’architetto Antonio
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)