Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesca Romana Morelli
Leggi i suoi articoliHilario Isola (1976) presenta opere recenti da Valentina Bonomo fino al 10 maggio. Intitolata «I Chiodi, l’Ombra e l’Aruspice», la mostra propone un confronto tra i volti di filosofi e un volto ideale che, come una sorta di patrimonio culturale, si è sedimentato nell’inconscio collettivo. In questo modo, da prospettive concettualmente diverse, Isola indaga il rapporto tra volto, maschera e individuo.
La serie di microsculture in forma di chiodi, dedicati ai volti iconici dei filosofi, come Socrate, Nietzsche, Agostino, ridotti al limite della percezione visiva è avvicinata a una grande maschera grottesca della serie degli «Aruspici», i sacerdoti etruschi che divinavano osservando le viscere degli animali.
Questo progetto espositivo si articola in altre due mostre aperte nello stesso periodo da Guido Costa a Torino e da Voice Gallery a Marrakech.
Altri articoli dell'autore
Una sessantina di opere di 51 artisti (da Parmigianino a Schiele, da Boetti a Kentridge), entrate nella collezione dell’istituto romano grazie a tre milioni finanziati dallo Stato, sono ora visibili a Palazzo Poli
Un’antologica nel Casino dei Principi a Villa Torlonia e al Mlac di una delle artiste più moderne e complesse del Novecento
L’allestimento da Tornabuoni è una continua scoperta all’interno dell’emisfero artistico e umano dell’artista torinese
Dopo cinque anni il direttore saluta il Macro di Roma con una collettiva di oltre trenta artisti che intende «restituire uno sguardo dinamico al visitatore»