Peggy viaggia con lo zio d'America

Anna Costantini |  | Firenze

I due nuclei della collezione Guggenheim a Palazzo Strozzi

Nel febbraio del 1949 negli scantinati appena recuperati della Strozzina, fu esposta la collezione di Peggy Guggenheim arrivata da poco in Italia dagli Stati Uniti. Sulla storia di questo evento, insieme alla vicenda collezionistica dello zio di Peggy, Solomon R. Guggenheim, attraverso più di 100 opere provenienti da New York e Venezia ma anche da collezioni private e musei europei, riflette la mostra «Da Kandinskij a Pollock. La grande arte dei Guggenheim», aperta dal 19 marzo al 24 luglio a Palazzo Strozzi.

Articolata in otto sale, la rassegna, spiega Luca Massimo Barbero, curatore associato della Peggy Guggenheim Collection di Venezia, all’inizio «presenta le peculiarità di entrambe le collezioni Guggenheim: da una parte i grandi capolavori dell’astrazione europea degli anni Dieci-Trenta, quella più geometrizzante e sintetica per esempio di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Costantini