Passione spagnola
Alla Gëmaldegalerie 100 opere del Siglo de Oro
Ormai accettato universalmente, il Secolo d’Oro della pittura spagnola (inizi ’500-fine ’600) fu, per ragioni storiche, poco conosciuto nel resto dell’Europa fino all’inizio della Guerra d’Indipendenza spagnola durante il periodo napoleonico, quando i dipinti iniziarono a trovare una strada verso i mercati e i musei di Londra e Parigi. Dopo la pace stabilita dal Congresso di Vienna nel 1815, la Spagna iniziò ad attirare i visitatori: gli inglesi furono incoraggiati da appassionati come Richard Ford, autore del classico Handbook for Travellers in Spain (1845), e William Stirling-Maxwell, autore degli Annals of the Artists of Spain (1848).
Anche i francesi arrivarono nel Paese; la prima ondata di visitatori ed entusiasti visitatori transalpini include nomi fondamentali per il XIX secolo: Madame de Staël, Chateaubriand, Victor Hugo, Eugène Delacroix, Alexandre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)