Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Paolo Antonacci cambia casa

L'antiquario romano apre una nuova sede della sua galleria, in via Alibert

Francesca Romana Morelli

Leggi i suoi articoli

Nella seconda metà di gennaio, Paolo Antonacci inaugura la sua nuova galleria in via Alibert 16a e 16b, davanti all’ultimo tratto di via Margutta.

Antonacci appartiene a una delle famiglie antiquarie «storiche» di Roma, che iniziò l’attività nel 1916 in via del Babuino, dove ha poi aperto nel 1998; ma quella strada, come riconosce lo stesso antiquario, ha ormai assunto una connotazione di «via della moda».

«È importante per la mia identità di antiquario, che ha il suo “core business” nella pittura prodotta a Roma e su Roma tra fine ’700 e ’800, con particolare riguardo al vedutismo, avere la galleria a Roma. È in questo spazio che posso mostrare al meglio le opere, è qui che i miei collezionisti vengono a cercarmi».

La nuova galleria, che fino a qualche tempo fa era occupata dallo Studio Alinari, è più grande di quella precedente, si estende su una superficie di 120 mq, con un ambiente sottostante adatto a eventi e mostre.

Per l’inaugurazione, a cura di Rossella Reale, l’artista Baldo Diodato realizzerà un’installazione con il calco del lastricato dell’antica via Margutta che entra nel nuovo spazio di Antonacci.
 

Francesca Romana Morelli, 04 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una sessantina di opere di 51 artisti (da Parmigianino a Schiele, da Boetti a Kentridge), entrate nella collezione dell’istituto romano grazie a tre milioni finanziati dallo Stato, sono ora visibili a Palazzo Poli

Un’antologica nel Casino dei Principi a Villa Torlonia e al Mlac di una delle artiste più moderne e complesse del Novecento

L’allestimento da Tornabuoni è una continua scoperta all’interno dell’emisfero artistico e umano dell’artista torinese

Dopo cinque anni il direttore saluta il Macro di Roma con una collettiva di oltre trenta artisti che intende «restituire uno sguardo dinamico al visitatore»

Paolo Antonacci cambia casa | Francesca Romana Morelli

Paolo Antonacci cambia casa | Francesca Romana Morelli