Palmira verrà distrutta nel 2017?
A maggio 2015 la conquista del sito archeologico di Palmira da parte di miliziani dell’Isis aveva scosso il mondo, con la decapitazione dell’archeologo Khaled al-Asaad e il tritolo con cui sono stati fatti saltare l’Arco Trionfale e i templi di Bel e Baal Shamim. Allora la Direzione generale delle antichità e dei musei di Damasco aveva compiuto una rischiosa missione per salvare almeno i tesori trasportabili del museo locale.
A febbraio 2016 era stata firmata l’intesa tra Governo italiano e Unesco per la costituzione della task force italiana della coalizione Unesco Unite4Heritage, i cosiddetti Caschi blu della cultura, seguita a marzo dalla riconquista del sito da parte delle truppe siriane appoggiate dai russi. Il mese scorso, durante la furiosa liberazione di Aleppo a carissimo prezzo di vite umane, duecento chilometri più a sud i miliziani hanno rioccupato a sorpresa la città moderna e il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)