Palermo «Capitale» mette all’asta donna Franca Florio
Dal prossimo 4 marzo il ritratto di donna Franca Florio, icona della Palermo della Belle Époque, realizzato nel 1924 da Giovanni Boldini, sarà esposto al Vittoriano di Roma, in occasione della retrospettiva dedicata al pittore
Durante il periodo della mostra, inizierà la procedura di vendita curata dalla casa d’aste Bonino, dopo il fallimento della società Acqua Marcia di Francesco Bellavista Caltagirone, che se lo era assicurato all’asta di Sotheby’s New York il 25 ottobre 2005 per 912mila dollari, per poi esporlo nella sala ristorante di Villa Igiea a Palermo, di sua proprietà.
Il Comune della Capitale della Cultura 2018, titolo conferito grazie a «un progetto di elevato valore culturale (…), recita, tra l’altro, la motivazione della giuria, senza trascurare la valorizzazione del patrimonio e delle produzioni artistiche contemporanee», starà a guardare o si farà parte attiva per acquistarlo (esercitando il diritto di prelazione), magari per metterlo in mostra permanente alla Gam? Sulla vicenda sono intervenuti il presidente della commissione antimafia all’Ars, Nello Musumeci, il candidato sindaco del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)