Palazzo Pitti, la moda a Firenze nelle foto dell'Archivio Locchi

Sfilata di moda a Palazzo Pitti. Foto © Archivio Foto Locchi
Giovanni Nobili Vitelleschi |

Firenze. Dal 10 gennaio al 5 marzo nell'Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti la storia della moda a Firenze tra gli anni Trenta e gli anni Settanta è ripercorsa nella mostra «Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi». Attraverso cento scatti si ripercorrono l'attività delle  botteghe artigiane, altamente specializzate, che a partire dagli anni Venti ha favorito la nascita di alcuni tra i più famosi marchi dell’alta moda italiana nel mondo; le origini della moda a Firenze e il ruolo di spicco avuto da Giovanni Battista Giorgini nella rivoluzione del moderno costume italiano; i personaggi della moda, con le maison (Gucci, Ferragamo, Pucci) che da Firenze hanno conquistato rinomanza internazionale, i protagonisti delle grandi sartorie italiane che nella Sala Bianca di Pitti tenevano i propri défilé, ma anche Christian Dior ed Elsa Schiaparelli, in arrivo da Parigi,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Nobili Vitelleschi