Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Orge e Misteri per i 7 anni di Nitsch

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Inaugurato nel 2008, il Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch celebra i 7 anni di attività, modificando il suo allestimento e proponendo (dal 23 aprile) una nuova parte della collezione: «Arena. Opera dall’opera», costituita dalla raccolta di Peppe Morra che dagli anni ’70 ha seguito le vicende artistiche legate all’attività di Nitsch (Vienna, 1938). I relitti, esposti sui tavoli e sulle pedane, sono il risultato ultimo del momento performativo, delle azioni dell’Orgien Mysterien Theater (Il teatro delle Orge e dei Misteri), fondato nel 1957, quando l’artista viennese realizzò una cerimonia teatrale della durata di 3 giorni e 3 notti, elaborando il concetto di opera d’arte totale a carattere sinestetico.

Il Museo Nitsch, allestito all’interno di una ex-centrale elettrica del XIX secolo, ospita, oltre alla collezione, un Centro di Documentazione, Ricerca e Formazione, una Biblioteca-Mediateca, un Dipartimento per il Cinema Sperimentale Indipendente, un’Audioteca di Musica Contemporanea e un Centro per le Arti Performative e Multimediali. Il progetto si inscrive all’interno di un più ampio disegno che coinvolge il quartiere Avvocata e gli operatori del territorio, al fine di attivare il recupero di edifici storici per destinarli alle arti. Con la riorganizzazione della collezione si festeggiano anche i 70 anni di Peppe Morra, l’appassionato ideatore e protagonista di questi progetti, tra i quali l’attesa sistemazione di altra parte della sua collezione nell’ex convento di San Raffaele nel quartiere Materdei.

Olga Scotto di Vettimo, 04 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Presentate le opere recentemente acquisite e rientrate nelle collezioni del museo, testimonianza del programma decorativo progettato da Luigi Vanvitelli e concluso dal figlio Carlo

L’artista romana, «transmediale e transpecies», compone un racconto sci-fictional, tassello di una narrazione più complessa collegata al suo intervento in Quadriennale

Il festival di documentari d’arte ideato nel 1996, a Napoli, dalla gallerista Laura Trisorio festeggia un importante traguardo, con un patrimonio che potrebbe diventare un archivio pubblico

Dal 5 al 7 ottobre in Giappone 11 Accademie di Belle Arti statali e quattro Isia mostreranno le potenzialità della ricerca artistica e del progetto per una vita futura improntata alla sostenibilità per la terra, al benessere e alla coesione sociale 

 

 

Orge e Misteri per i 7 anni di Nitsch | Olga Scotto di Vettimo

Orge e Misteri per i 7 anni di Nitsch | Olga Scotto di Vettimo