Omar e l'estasi di Santa Teresa

Nel tempietto di San Pietro in Montorio a Roma l'omaggio di Galliani alla mistica spagnola del Cinquecento

Omar Galliani, Estasi, matita su tavola, dittico, 70x220 cm, 2016
Federico Castelli Gattinara |

Roma. La sede è strepitosa, il Tempietto di San Pietro in Montorio progettato dal Bramante agli inizi del Cinquecento per il re di Spagna, in un cortile quadrangolare dell’ex convento oggi sede dell’Accademia di Spagna sul Gianicolo. Inaugura la sera di venerdì 22 aprile, e rimane aperta fino al 31 maggio (mar-dom ore 10-18, ingresso gratuito), l’installazione di Omar Galliani «Estasi mistica e pienezza creativa. Omaggio a Santa Teresa d’Ávila», ideata e realizzata con l’Università Roma Tre e curata da Mario Panizza e Otello Lottini, che dell’ateneo sono rispettivamente rettore e curatore della collezione d’arte contemporanea.

Sulla santa, di cui nel 2015 si è festeggiato il V centenario della nascita anche con il restauro della meravigliosa cappella Cornaro del Bernini in Santa Maria della Vittoria, l’artista emiliano opera una riflessione gettando un ponte tra mistica religiosa e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Omar Galliani, Nuovi Fiori, matita su tavola, 100x100 cm, 2016
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara