Non solo il MIC!
Nella Settimana del Contemporaneo il protagonista è l’ambiente
Conclusa la quinta edizione di «Argillà Italia», la mostra mercato della ceramica artistica gemellata con Aubagne in Francia e con Argentona in Spagna, cui dal 2 al 4 settembre scorsi hanno partecipato duecentocinquanta espositori, Faenza si prepara per la XII giornata del Contemporaneo indetta da Amaci. L’8 ottobre alle 21 il MIC-Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza ospita in anteprima «Design for All», sfilata di inaugurazione dell’anno accademico di ISIA Faenza.
Dal 10 al 16 ottobre, durante la Settimana del Contemporaneo, la città si anima di incontri, mostre, conferenze e presentazioni di libri seguendo un unico tema: l’ambiente. Organizzato da MIC, Museo Carlo Zauli, Tesco, Isia di Faenza e studi di architettura della città, il festival sarà inaugurato il 10 ottobre con i documentari girati da Catalá-Roca dedicati ai due
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)