New York, Rodin paladino dell'arte moderna
Sotheby's ha battuto a 24,4 milioni di dollari, record per l'artista, una scultura
New York. L’arte del XIX secolo e del primo Novecento si prende una bella rivincita sul monopolio del contemporaneo sui top price e record d’asta. La vendita di Sotheby’s New York di Arte Impressionista e Moderna del 9 maggio ha dato risultati adeguati alla qualità, alla rarità e alla titolata provenienza dei lotti in asta.
In primo luogo un’opera romantica di Auguste Rodin (autore ormai «affezionato» ai top price già a Londra nello scorso febbraio con la scultura in bronzo «Iris, messagère des dieux» aveva toccato 11,6 milioni di sterline, pari a 14,7 milioni di euro) che da una stima iniziale di 8-12 milioni di dollari ha toccato un hammer price di 24,4 milioni di dollari (17,9 milioni di euro), fissando così il nuovo record mondiale per l’artista. Concepita nel 1884 e scolpita solo quasi vent’anni dopo fra il 1901 e il 1903, questa scultura in marmo si pone fra le più
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)