Nell’America che fa gola a Frieze, The Photography Show cambia sede e raddoppia
Il franchising londinese ingloba The Armory Show ed Expo Chicago, e intanto la più longeva fiera di fotografia ritornerà nel 2024 nel Park Avenue Armory di New York, dove ci sarà spazio per un’ottantina di gallerie contro le 40 dell’ultima edizione

Grandi novità dal mondo delle fiere a stelle e strisce. La fiera d’arte e franchising multinazionale Frieze ha infatti acquisito The Armory Show a New York e sta per acquistare anche Expo Chicago, due delle fiere più grandi e longeve degli Stati Uniti. Entrambe le fiere statunitensi continueranno a operare con i propri marchi e team attuali. The Armory Show, fondata nel 1994 con cadenza a settembre, continuerà a essere guidata dal suo direttore esecutivo Nicole Berry. Ed Expo Chicago, in calendario ad aprile, sarà ancora diretta da Tony Karman, fondatore della fiera nel 2012. Entrambi lavoreranno accanto ai vari direttori di Frieze London, New York, Seoul e Los Angeles. Ulteriori termini di questi accordi non sono stati ancora resi noti, tuttavia un portavoce di Frieze conferma che la prossima edizione di Frieze New York dovrebbe ancora svolgersi a The Shed in maggio.
«Queste acquisizioni segnano un momento di trasformazione nella crescita di Frieze e ci consentono di estendere la profondità e l’ampiezza della nostra presenza negli Stati Uniti, il principale mercato dell’arte al mondo, ha dichiarato l’amministratore delegato di Frieze, Simon Fox. New York e Chicago hanno ciascuna il proprio ecosistema di artisti, gallerie, musei e collezionisti. Espandendo la nostra presenza in entrambe le città, continueremo a costruiremo sulla solida esperienza che abbiamo stabilito negli Stati Uniti con Frieze New York e Frieze Los Angeles».
«L’adesione a Frieze ci consente di beneficiare di un marchio rispettato, di una profonda conoscenza del settore, di risorse ampliate e di una rete più ampia che migliorerà ulteriormente l’esperienza per i nostri espositori e per i visitatori, ha affermato Berry. Non vediamo l’ora di continuare a crescere nel nostro ruolo di pietra miliare del panorama culturale di New York».
Oltre alle sue due recenti acquisizioni, Frieze organizza cinque fiere all’anno: Frieze London e Frieze Masters in ottobre, Frieze Los Angeles in febbraio, Frieze New York in maggio e Frieze Seoul in settembre. La seconda edizione di Frieze Seoul si svolgerà dal 6 al 9 settembre, mentre con la prossima edizione di Frieze London festeggerà 20 anni. Dal 2016 Frieze la società di intrattenimento di Hollywood Endeavor è di proprietaria di maggioranza di Frieze.
The Photography Show È la fiera più longeva dedicata alla fotografia, con 43 edizioni nel 2024 (in aprile) festeggiate con il ritorno al Park Avenue Armory di New York. Organizzata dall’Association of International Photography Art Dealers (Aipad), la fiera è aperta alle candidature delle gallerie socie e delle gallerie ospiti. «L’armeria di Park Avenue è sempre stata la sede preferita dei nostri soci, collezionisti e curatori, ha dichiarato la direttrice esecutiva Lydia Melamed Johnson aggiungendo che, l’organizzazione si è evoluta dopo il Covid con un rinnovato senso di ottimismo e vitalità e un numero crescente di giovani gallerie che offrono nuove prospettive sul medium».
La fiera si è svolta nel Park Avenue Armory sulla 67th Street dal 2006 al 2016. Si è poi trasferita al Pier 94 di Hell’s Kitchen nel 2017, dove si è tenuta fino al 2019. Dopo la fine della pandemia si è tenuta al Center415 a Midtown Manhattan nel 2022 e nel 2023, l’anno scorso con 44 gallerie partecipanti.
Il nuovo presidente di Aipad, Martijn van Pieterson, afferma che l’ampio Park Avenue Armory darà alla fiera più spazio e respiro per gli stand delle gallerie, che potranno allargarsi a 70, 80 gallerie nel 2024, un numero simile a quello degli espositori che partecipano ad altre fiere nel Armory di Park Avenue, come Tefaf New York e The Art Show la fiera dell’Art Dealers Association of America. Già quartier generale di un reggimento della milizia composto da numerosi esponenti dell’élite sociale di New York, durante la guerra civile americana, il vasto edificio neogotico è ora affittato all’organizzazione artistica non profit Park Avenue Armory Conservancy, che lavora per sostenere arte, musica e spettacoli nella sala di oltre 5mila metri quadrati già destinata alle esercitazioni e in altre sale storiche.