Nel labirinto dei bibliofili è bello perdersi

Prima edizione di «Il filo d'Arianna», mostre mercato di libri al Labirinto di Fontanellato

Manuale tipografico di Giambattista Bodoni, uscito postumo presso la vedova Bodoni, 1818
Stefano Luppi |  | Fontanellato (Pr)

Editore d’arte e bibliofilo tra i più noti al mondo, Franco Maria Ricci inaugura presso il Labirinto della Masone, aperto nel 2015 su circa 5mila metri quadrati, la prima edizione di «Il filo d’Arianna». La mostra mercato di libri antichi e moderni, organizzata da Alai-Associazione Librai Antiquari d’Italia e Ilab-International League of Antiquarium Booksellers, si svolgerà dal 22 al 24 marzo.

Nei tre giorni sono previste anche visite guidate, didattica per bambini e famiglie e conversazioni su temi bibliografici. Due le mostre visibili nei giorni del «Filo d’Arianna».

Per le tre giornate dell’evento quella della collezione bodoniana di Franco Maria Ricci, la più completa al mondo in mani private, normalmente chiusa al pubblico: raccoglie capolavori e rarità di Giambattista Bodoni (1740-1813) come le Feste, uno dei più bei libri italiani, stampato nel 1769 in occasione delle nozze del duca
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stefano Luppi