Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Helen Stoilas
Leggi i suoi articoliIl museo dedicato alla collezione del magnate greco dei trasporti navali Basil Goulandris e della moglie Elise aprirà finalmente ad Atene a febbraio 2017, più di vent’anni dopo il progetto iniziale. Il museo, ospitato in un palazzo classicista degli anni Venti, appositamente ristrutturato e ampliato, presenterà le opere della collezione della coppia, tra cui lavori di artisti come El Greco, Cézanne e Modigliani.
Il nuovo complesso di dieci piani, progettato dallo studio di architettura locale Vikelas, è finanziato dalla fondazione della coppia per una somma dichiarata di 20 milioni di dollari. Cinque piani sono stati ricavati sotto il livello della strada per ospitare laboratori di restauro e conservazione, una biblioteca e gallerie per mostre temporanee. I piani superiori saranno dedicati alla collezione permanente. I progetti per il museo risalgono agli anni Novanta, quando fu abbandonato un progetto di I.M. Pei dopo la scoperta nel sito di antiche rovine del Liceo di Aristotele.
Altri articoli dell'autore
Il presidente degli Stati Uniti continua a imporre con la forza il proprio potere: nel principale ente federale che eroga sovvenzioni per le arti, istituito nel 1965 da Lyndon B. Johnson, finanziamenti drasticamente ridotti e personale decimato
Il secondo rapporto di Remuseum condotto su un campione di istituzioni statunitensi è giunto alla conclusione che i biglietti d'ingresso raccolgono pochi fondi e allontanano potenziali visitatori e che spesso gli ampliamenti non valgono i soldi spesi
Partito come street artist, Brian Donnelly oggi è conteso da gallerie e musei internazionali. Una mostra svela parte della sua collezione privata, da De Kooning ai graffitisti storici, senza disdegnare gli sconosciuti o quasi
Artisti, filantropi e addetti ai lavori statunitensi temono gli effetti della prossima presidenza sul mondo della cultura