Napoli, in via Duomo un museo tira l'altro

Dalla quadreria dei Girolamini al Madre, sette siti cittadini si associano creando la «via dei Musei»

Sala Agata del Museo «Gaetano Filangieri»
Olga Scotto di Vettimo |

Napoli. Con la firma di un protocollo di intesa sette musei cittadini, situati tra via Duomo e le aree ad esso limitrofe, hanno avviato una sperimentazione, che durerà dal oggi aprile fino al prossimo 21 giugno, finalizzata a potenziare la capacità attrattiva culturale e turistica di quei siti e di quella specifica area del centro antico di Napoli ribattezzata la «via dei Musei».

Presentato con lo slogan «un museo tira l’altro», l’accordo prevede che ciascun museo consentirà l'ingresso a tariffa ridotta ai visitatori che esibiranno un biglietto di accesso per uno degli altri sette. Il progetto coinvolge il Museo Civico «Gaetano Filangieri», il Complesso Monumentale di San Severo al Pendino, il Pio Monte della Misericordia, il Monumento Nazionale dei Girolamini-Quadreria e chiostri, il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Complesso Monumentale Donnaregina (Museo Diocesano e il Madre-Museo d'Arte
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Monumento Nazionale dei Girolamini, Quadreria «Le sette opere di Misericordia» di Caravaggio (1607) nel Pio Monte della Misericordia. Foto © Pedicini Complesso Monumentale di San Severo al Pendino Axer / Désaxer. Lavoro in situ di Daniel Buren al Madre Mitra gemmata del Tesoro di San Gennaro Museo Diocesano-Complesso Monumentale Donnaregina
Altri articoli di Olga Scotto di Vettimo