Musei incauti

Mauro Lucentini |  | New York

Una statua bronzea di Shiva danzante, XIII secolo, rubata da un tempio nel Tamil Nadu, acquistata dalla National Gallery of Australia e restituita all’India lo scorso settembreIl record mondiale in materia di reperti archeologici trafugati dai luoghi di scavo e in via di restituzione ai Paesi proprietari, in questo caso l’India e altri dell’Asia meridionale, è stato annunciato a metà aprile alla stampa dal procuratore distrettuale di Manhattan.

Il primato (2.622 oggetti per un valore minimo di 100 milioni di dollari, e aumenta quasi ogni giorno) è ancora più stupefacente perché gli illeciti sono attribuiti a una sola persona, l’indiano-americano Subhash Kapoor, già titolare della lussuosa galleria Art of the Past in Madison Avenue. La galleria è chiusa dal 2012, data d’inizio dell’operazione di recupero, svolta da una speciale sezione della polizia federale americana in collaborazione con le autorità indiane, e messa originariamente in moto dall’arresto e successiva confessione di un dipendente di Kapoor.

Quanto a Kapoor stesso, arrestato in Germania mentre cercava di fuggire
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Mauro Lucentini