Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliKobe (Giappone). Inizia l’8 dicembre, allo Hyogo Prefectural Museum of Art di Kobe, la grande mostra itinerante «Giorgio Morandi Infinite variations» che vedrà le opere del maestro bolognese protagonista anche nei musei di Tokyo e Iwate, ultima tappa del viaggio nel Paese che a Morandi dedicò un’altra grande mostra diciassette anni fa.
Con questa esposizione in più sedi (Kobe 8 dicembre-14 febbraio; Tokyo Station Gallery 20 febbraio-10 aprile, Iwate Museum of Art 16 aprile-5 giugno) il Museo Morandi di Bologna prosegue con la valorizzazione delle proprie collezioni all’estero. Progetto iniziato da tempo con le mostre a New York, 2008, Porto Alegre, 2012 e a Seul nel 2014.
L’esposizione, a cura di Istituzione Bologna Musei | Musei Morandi, Lorenza Selleri e Giusi Vecchi, con 50 dipinti e 50 opere su carta approfondisce il tema della natura morta, centrale nella ricerca che ha caratterizzato l’opera dell’artista per l’intero arco della sua attività. La fama di Morandi è legata infatti a composizioni di bottiglie, scatole, vasi e altri oggetti di uso quotidiano che diventano pretesti per una indagine in cui si evidenzia l’aspetto geometrico e la purezza formale dei volumi.
Il percorso espositivo è arricchito anche da tre dipinti di Morandi e due acqueforti appartenenti a musei e collezioni private giapponesi. Il catalogo, in giapponese e inglese, pubblicato dal Tokyo Shimbun, conterrà tutte le opere esposte.

Giorgio Morandi Natura Morta / Still life, 1948 (V.630) olio su tela / oil on canvas, 36 x 41 cm Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi

Giorgio Morandi Natura Morta / Still life, 1946 (V.521) olio su tela / oil on canvas, 30 x 35 cm Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria