Missoni, l'arte, il colore

Francesca Panzarin |

«I tessuti che crea Missoni possono stare benissimo in cornice - diceva Enzo Biagi -con l’intreccio delle maglie ha raccontato le inquietudini e i sogni di questi tempi».
Alla straordinaria storia fatta di creatività e complicità tra Ottavio e Rosita Missoni è dedicata la mostra che il museo Maga di Gallarate inaugura il 19 aprile: “Missoni, l'arte, il colore”, proprio nella città che i due stilisti scelsero nel 1953 come sede della loro casa e del loro primo laboratorio artigianale.
La storia di Ottavio Missoni è emblematica di un certo modo tutto italiano di essere imprenditore: arruolato in guerra e prigioniero dopo El Alamein, alle Olimpiadi di Londra nel 1948, dove partecipa come atleta, incontra Rosita.  Con lei in un capannone in affitto a Gallarate avvierà un laboratorio tessile, primo passo del loro grande progetto creativo e industriale.

Il legame tra arte e moda è forte fin da
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Panzarin