Milano 3.0: La strategia della cultura

Francesco Moneta |


C’erano una volta – quando c’erano - le presentazioni della programmazione culturale della Città di Milano.
Si ricordavano i gioielli di famiglia – il Teatro alla Scala, il Piccolo Teatro, la Triennale, che sarebbero poi stati protagonisti in proprio dell’annuncio delle rispettive programmazioni – e si annunciava la Stagione delle Grandi Mostre a Palazzo Reale. Questo ci si aspetta usualmente dalla Cultura, almeno nel nostro Paese: l’elaborazione e la produzione di contenuti artistici e culturali nell’interesse dei cittadini del territorio, propulsori anche di un turismo culturale sempre più rilevante per l’economia delle città.
La presentazione di ottobre alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Milano - ha rappresentato quindi una vera rivoluzione, di cui forse è sfuggita la portata reale, se quanto è stato annunciato in 15 slide
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Moneta
Altri articoli in IMPRESE