Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Mikhailov da Nord a Sud

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Oltre che della retrospettiva inaugurale di Camera-Centro Italiano per la Fotografia di Torino, Boris Mikhailov (Kharkov, 1938) è protagonista di un’altra mostra in Italia, al Madre: «Io non sono io» (fino al 1 febbraio).

Curata da Andrea Viliani ed Eugenio Viola, approfondisce in particolare il tema del ritratto e dell’autoritratto e quindi la matrice intimamente biografica che anima tutta la ricerca dell’artista ucraino, che espone la propria visione del reale nella sua nudità e crudezza.

Olga Scotto di Vettimo, 10 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Vestibolo superiore l’artista armeno presenta l’installazione «Perduranza» e una performance di bambini

Un progetto curato da Laura Valente chiede la compartecipazione della cittadinanza, delle istituzioni e delle scuole a un Manifesto per le Future Generazioni di Napoli

Marche, Umbria ed Emilia-Romagna uniscono le forze per diventare patrimonio Unesco con i teatri condominiali all’italiana del XVIII-XIX secolo

Un’occasione di confronto strategico tra cultura, economia e sviluppo territoriale. L’evento toccherà nei prossimi mesi Firenze, Palermo e Torino

Mikhailov da Nord a Sud | Olga Scotto di Vettimo

Mikhailov da Nord a Sud | Olga Scotto di Vettimo