Meraviglie reali: il Museo di Antichità
Si amplierà al piano terra della Manica Nuova di Palazzo Reale

Torino. Entro fine anno una rosa di opere appartenenti alle collezioni del Museo di Antichità di Torino avrà una nuova sede. Lo ha annunciato la direttrice dei Musei Reali Enrica Pagella in occasione della presentazione del bilancio degli ultimi quattro anni dei Musei Reali che hanno registrato un incremento di pubblico dal 2016 ad oggi, sfiorando 600mila visitatori nel 2019.
Le collezioni antiquarie saranno esposte nelle Sale Palatine al piano terreno della Manica Nuova di Palazzo Reale, che già ospita ai piani superiori la Galleria Sabauda, sotto il titolo «Antichità Reali: meraviglie dal Mediterraneo antico». Il progetto scientifico è a cura dell’architetto Filippo Masino e dell’archeologa Elisa Panero, mentre quello espositivo è dello Studio Gtrf (Tortelli Frassoni Architetti Associati).
Sono rilievi assiri, manufatti ciprioti (la raccolta vanta mille pezzi ed è una delle più importanti a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)