Medievale: dall’Acquamanile a Bernini e Palagi

Giovanni Pellinghelli del Monticello |  | Bologna

È stato pubblicato il catalogo ufficiale della Collezione di sculture in bronzo del Museo Civico Medievale di Bologna, a cura di Mark Gregory D’Apuzzo, conservatore del Museo Davia Bargellini (Istituzione Bologna Musei) che l’ha studiata per anni.


La collezione si compone di 110 pezzi da illustri raccolte storiche confluite nel museo (istituito nel 1881) e di cui D’Apuzzo ricostruisce dalle fonti l’esatta provenienza: in primo luogo la Wunderkammer del marchese Ferdinando Cospi (1606-86), le collezioni del marchese guerriero e scienziato Luigi-Ferdinando Marsili (1658-30) e del pittore Pelagio Palagi (donata nel 1860), nonché le Collezioni Universitarie.


Spiccano vari modelli preparatori di Giambologna come il «Mercurio» per l’Archiginnasio e il «Nettuno» per la fontana di Piazza Maggiore; i busti dei pontefici bolognesi: «Gregorio XIII Boncompagni» di Alessandro Menganti e «Gregorio XV
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello