Mary Quant nei musei: al Fashion & Textile e al Victoria & Albert
Due mostre sulla stilista inventrice (forse) del capo di abbigliamento che segnò l’epoca della contestazione

A celebrare il cinquantenario della rivoluzione del 1968 e l’invenzione della minigonna, si tengono a Londra due mostre dedicate alla stilista Mary Quant (1934): una al Fashion and Textile Museum fino al 2 giugno e l’altra al Victoria & Albert Museum, dal 6 aprile al 16 febbraio 2020. La prima, «Swinging London: A Lifestyle Revolution. Terence Conran & Mary Quant», a cura di Dennis Nothdruft, è più attenta al clima socioculturale degli anni Sessanta e al loro rivoluzionario impatto nel costume e nell’arte. La rassegna si focalizza non solo su Mary Quant quanto sull’intero Chelsea Set, il gruppo di giovani architetti, designer, fotografi e artisti radicali che negli anni 1950-60 sfidavano convenzioni ed establishment britannici.
Mary Quant è quasi all’unanimità ritenuta l’inventrice della minigonna nel 1965, anche se la moda francese la retrodata di due anni attribuendola ad André
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)