Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Valle dei Templi di Agrigento. © Michal Osmenda

Image

La Valle dei Templi di Agrigento. © Michal Osmenda

Mandorli in fiore e patrimoni immateriali

Dall’1 al 10 marzo la 74ma edizione uno dei Festival siciliani più longevi

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Agrigento. Dall’1 al 10 marzo torna «Il Mandorlo in Fiore» che quest’anno ha il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco. È giunto alla 74ma edizione uno dei Festival siciliani più longevi, che dal 2017 è organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi in collaborazione con il Comune di Agrigento.

Nato come festa popolare per festeggiare l’arrivo della primavera, segnalata nella Valle dei Templi dai mandorli fioriti, dal 1954 è un festival internazionale dedicato al folklore. Da qualche anno ha dato priorità a quelle tradizioni riconosciute dall’Unesco come Patrimonio culturale immateriale dell’umanità (espressioni orali, arti dello spettacolo, pratiche sociali, artigianato...).

Per questa edizione, aperta dalla pizzica e dalla taranta, al Palacongressi si esibirà il Canzoniere grecanico salentino, primo gruppo di world music italiano vincitore dei Songlines Music Awards. Il programma completo su www.festivalmandorloinfiore.it.

La Valle dei Templi di Agrigento. © Michal Osmenda

Giusi Diana, 27 febbraio 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’artista, nato il 5 novembre del 1940, si racconta, o meglio si confessa nelle pagine di un libro

Inizia la collaborazione tra il museo romano e la Fondazione Puglisi Cosentino, basata su un’idea di museo nazionale diffuso nel territorio

Due musei, 5.365 opere d’arte e 70 all’aperto: troppo gravoso mantenerle in un Comune di poco più di 3mila abitanti. Che cosa fare? Il rischio è il degrado. Abbiamo intervistato il direttore artistico Andrea Cusumano

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza è allestita la quarta opera del progetto «Crossing Borders, Popoli in movimento»

Mandorli in fiore e patrimoni immateriali | Giusi Diana

Mandorli in fiore e patrimoni immateriali | Giusi Diana