Mail art su carta per l’Archivio Magnani

Dieci artisti, scelti per l’edizione 2023, hanno ricevuto cartoncini di formato 20x15, con l’invito a intervenirvi nelle tecniche che prediligono, per poi rispedire, in busta preaffrancata, l’opera

«Minicon n. 14» (2022), di Silvia Giambrone. Cortesia dell’artista e Museo della Carta di Pescia
Laura Lombardi |  | Pescia

Giunto alla seconda edizione, dal 28 gennaio al 31 marzo il progetto «Opere su carta per l’Archivio Storico Magnani di Pescia», a cura di Ilaria Bernardi al Museo della Carta, propone il coinvolgimento di artisti contemporanei, in continuità con la consuetudine che la Cartiera Enrico Magnani ebbe con il mondo dell’arte, vantando corrispondenti quali Picasso.

La forma scelta è quella della Mail art, movimento degli anni ’60-’70 che consiste nell’invio postale di materiali quali francobolli, cartoline, buste, lettere pacchi rielaborati artisticamente e indirizzati a uno o più destinatari. I dieci artisti scelti per l’edizione 2023 hanno quindi ricevuto cartoncini di formato 20x15, con l’invito a intervenirvi nelle tecniche che prediligono, per poi rispedire, in busta preaffrancata, l’opera.

I diversi cartoncini sono così esposti in mostra, «a formare una sorta di assemblea, quasi un Cda del museo», commenta la curatrice, e costituiscono doni destinati alla collezione del museo. Se la formula resta la stessa rispetto all’edizione del 2019, muta però l’estensione a tutta l’Italia, e non solo alla Toscana, degli artisti invitati, ma anche la loro fascia di età: mentre alla prima edizione parteciparono maestri quali Marco Bagnoli o Remo Salvadori, qui Ilaria Bernardi ha preferito rivolgersi ad artisti nati tra il 1965 e il 1995, alcuni molto noti, altri giovanissimi.

I dieci artisti coinvolti sono: Gianni Caravaggio, Loris Cecchini, Eva Marisaldi, Luca Vitone, Arcangelo Sassolino, Vedovamazzei, Silvia Giambrone, Irene Dionisio, Elena Mazzi, fino a Binta Diaw, nata nel 1995. Come segno di riconoscenza per la partecipazione, ma anche nella speranza che divenga supporto per nuove opere, a ciascun artista è donata altra «Carta italiana fatta a mano Enrico Magnani Pescia» creata da I.S. Magnani Pescia.

© Riproduzione riservata
Calendario Mostre
Altri articoli di Laura Lombardi