Ma non è Caravaggio

Sotheby’s ha vinto una causa relativa a un’opera («I bari») che aveva attribuito a un «seguace» di Caravaggio e venduto nel 2006 all’asta a Londra al collezionista e studioso Denis Mahon (scomparso nel 2011) per un prezzo finale di 61mila euro (cfr. n. 329, mar. ’13, p. 60). Mahon successivamente identificò il dipinto come opera «di mano di Caravaggio» e ottenne per esso una licenza d’esportazione che riportava un prezzo stimato di vendita di circa 15 milioni di euro, secondo una richiesta di risarcimento presentata davanti all’Alta Corte di Giustizia di Londra all’inizio del 2013. Il querelante era Lancelot William Thwaytes, che aveva consegnato l’opera per un’asta del 2006 e rivendicava danni non meglio specificati, interessi e costi relativi alla differenza di prezzo tra i 61mila euro a cui era stato venduto il dipinto nel 2006 e «quello che era il suo vero valore di mercato nel 2006» se fosse stato
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)