Londra: tra Tate e V&A vince Serpentine
In Gran Bretagna il rapporto tra moda e arte è estremamente vitale con grandi investimenti continuativi da parte di marchi di moda in favore di mostre, realtà espositive ma anche fondazioni e premi per giovani artisti
A partire dal 2012 la Burberry Foundation (che fa capo al marchio di moda) finanzia una borsa di studio presso il Royal College of Art per studenti di moda, architettura e fotografia oltre a sostenere l’Hepworth Wakefield Museum nello Yorkshire. Nel 2013 Hugo Boss ha sponsorizzato la mostra di David Bailey «Bailey’s stardust» alla National Portrait Gallery di Londra e, nel 2014, Bulgari (gruppo Lvmh) ha fatto lo stesso con «The Glamour of Italian Fashion» al Victoria & Albert Museum.
Le Serpentine Galleries dominano però la scena con una lunga serie di fortunate collaborazioni con grandi brand: nel 2008 le mostre di Richard Prince e Gerhard Richter furono sponsorizzate da Lvmh così come quelle di Philippe Parreno (2010) e Thomas Schütte (2012). Bulgari ha finanziato la mostra di Rosemarie Trockel e Agnès B quella di Jonas Mekas (entrambe nel 2013); nel 2014 Chrome Hearts e Gareth Pugh hanno
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)