Liti, politica e scambi di favori

Anna Orlando |  | Monza

«Gli storici dell’arte sono sempre litigiosissimi», ammette Caterina Bon Valsassina nel presentare la mostra alla Villa Reale di Monza, tanto che Nicola Spinosa, padre ispiratore del progetto circa quattro anni fa, non è arrivato al traguardo. Secco il suo «no» all’ultimo di una lunga serie di tentativi di stravolgimento del piano originario, suo e di Carlo Bertelli, anch’egli dimessosi dal Comitato scientifico anzitempo. Resta invece Pierre Rosenberg, forse più diplomatico, o forse perché, da forestiero, può dirsi super partes, senza venir fagocitato da nessuna logica di potere italiano. I finanziamenti sono perlopiù di Regione Lombardia: «Il primo dépliant di presentazione è piaciuto moltissimo al presidente Roberto Maroni», racconta la Bon Valsassina. Al tavolo del relatori, il giorno della preview, c’erano in tanti, tutti ben attenti a ricordare i vari ruoli di presidente, commissario, sottosegretario,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Orlando