Le perle nel Münzkabinett

Gli oggetti del Museo Etnologico costituiranno il cuore delle collezioni dello Schloß Berlin

Grembiule femminile fatto di perle (1910 ca), Pemón (Taurepan), una regione al confine tra Brasile e Venezuela. © Staatlichen Museen zu Berlin, Ethnologisches Museum / Martin Franken
Francesca Petretto |

Berlino. «Commercio e baratto di perle» è il titolo della mostra che dal 21 gennaio al 19 aprile è ospitata nei locali del Münzkabinett (gabinetto di numismatica), in posizione privilegiata dentro il Bode Museum, tristemente assurto agli onori della cronaca nel 2017 per il furto della «Big Maple Leaf», 100 kg di moneta aurea con l’effigie di Elisabetta II.

L’esposizione fa parte di un percorso a tappe, intitolato «Global Collection Perspectives», nell’ambito della campagna «On the Way to Humboldt Forum» che anticipa l’imminente apertura del nuovo, atteso gioiello architettonico dello Schloß Berlin. Infatti gli oggetti esposti provengono dal Museo Etnologico le cui raccolte sono state le prime a traslocare dalla sede di Dahlem nei magazzini del nuovo castello e costituiranno il cuore delle sue collezioni.

In tutto il mondo le perle di vetro sono state utilizzate come strumento sostitutivo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesca Petretto